Nasco a Genova nel 1951 e vivo lì fino a due anni fa quando mi sono trasferito definitivamente a Malesco. Dal 1958 frequento la valle Vigezzo e le valli Ossolane in tutte le stagioni dell'anno. Ora questi territori sono il mio "rifugio" fisso. Ho cominciato a fotografare negli anni '80 per puro divertimento e poi piano piano mi sono "specializzato" nella foto naturalistica o per meglio dire nella "caccia fotografica".Ho un archivio di oltre 30.000 scatti. Fotografo in tutte le stagioni e con le condizioni climatiche più adatte per avvicinare la fauna selvatica di mio interesse. Nel 2011 sono stato collocato in mobilità e poi grazie alla legge Fornero sono stato elevato al rango di esodato...!!!Quindi mi son tirato su le maniche e ho voluto mettere a profitto le mie passioni. Ho frequentato il corso di formazione per Guida Escursionistica Ambientale proposto dal Formont di Villadossola.Vuoi conoscere da vicino e fotografare la fauna selvatica delle Alpi Lepontine e del Parco Nazionale della Val Grande?? Ti propongo dei trekking in tutte le stagioni per imparare ad avvicinare i selvatici e a fotografarli con alcune tecniche non comuni che non troverai nei testi di fotografia naturalistica. Sono il frutto dell'esperienza personale di tanti anni passati ad imparare a conoscere e vivere la Natura nella sua essenzialità.Potrai vedere e fotografare: camosci, caprioli, cervi al bramito, galli forcelli al canto, coturnici, aquile, poiane, gheppi e con un pò di fortuna anche il grifone. La volpe, la lepre bianca e altri selvatici. Se poi ti piacciono i fiori... allora ci sono le fioriture alpine!!I trekking possono essere personalizzati ed avere durata minima di un giorno fino anche a quattro giorni con pernottamenti in bivacchi!!
In questa pagina trovi i collegamenti ai siti istituzionali nazionali e della regione Piemonte per consultare e scaricare i decreti… Leggi tutto...