Guida accreditata al Sacro Monte di Oropa
Nata a Milano, ma cresciuta a Genova, attualmente residente a Mongrando, in provincia di Biella. Un lungo cammino dal mare alla montagna, scoperta quasi per caso, intorno ai vent'anni. Una passione sbocciata come per incanto, che ha visto come prima “palestra” l'Appennino Ligure, per poi aprirsi agli infiniti spazi e paesaggi che offre la montagna in ogni momento dell'anno. Dapprima a piedi, poi in mountain bike e con la pratica dello scialpinismo si è dedicata alla scoperta di moltissime vallate delle nostre Alpi. Rare le salite di impegno alpinistico, ma frequenti i lunghi trekking e traversate con uso di tenda o bivacco. Le passeggiate con i figli piccoli, in una dimensione lenta e rilassante, le permettono di osservare e conoscere i più piccoli particolari della natura: nasce la passione per i meravigliosi fiori alpini e le erbe commestibili che vengono utilizzate in gustose ricette o antichi rimedi. Diverse le esperienze di lavoro in rifugio, soprattutto nell'ambito della gestione della cucina, con piatti tipici d'alpe. Il desiderio di accrescere le conoscenze sulla montagna in tutti i suoi aspetti conduce, in ultimo, al coorso di Guida Escursionistica Ambientale. Il nuovo profilo professionale si affianca alla lunga esperienza come insegnante di Scuola Primaria e consolida la pratica della “Didattica a cielo aperto”, con progetti ambientali a favore degli alunni, anche con disabilità. Oltre alle classiche uscite escursionistiche in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, propone corsi e attività di Nordic walking (istruttore certificato ANWI), escursioni con racchette da neve in inverno.
Attualmente Gestore del Rifugio Monte Barone in alta Valsessera.